Ospita la biblioteca completa donata da Francesco e Gino Rocchi nel 1936. Uno splendido lascito in un’adeguata sede. È costituita da circa 3000 volumi e comprende testi letterari, filosofici, di antichità greca, romana, del medioevo e dell’età moderna sino a metà del ‘900. Costituisce una ricca documentazione di fonti storiche e di opere critiche fondamentali per le discipline attinenti la filologia classica, l’epigrafia e la storia letteraria.
Sala R (o dei Rocchi)
